Gli Ardeidi del Vicentino




- 2 mar
Le garzaie del Vicentino


- 13 feb
Presentazione del libro "Il ritorno del lupo sulle montagne vicentine"


- 8 feb
Il lupo nel Vicentino: ecologia, storia, cultura e conflitti


- 1 feb
Le orchidee del genere Himantoglossum in provincia di Vicenza


- 20 gen
Il picchio muraiolo, la farfalla delle rocce


- 16 gen
Gli ellebori del Vicentino


- 10 gen
Avifauna e ambienti del passato: uno sguardo sull’area Berica nel Pleistocene superiore


- 6 gen
Borre di Strigiformi e ricerca teriologica


- 13 dic 2022
Gli Strigiformi del Vicentino


- 1 dic 2022
No, il lupo non è meno protetto di prima, checché ne dicano i media


- 23 nov 2022
I lepidotteri cavernicoli del genere Triphosa (Geometridae) sulle Prealpi Vicentine


- 12 nov 2022
La migrazione delle gru cenerine


- 7 nov 2022
Bacheche didattiche alle Rotte del Guà


- 2 nov 2022
Serata "Il falco pellegrino" 2022


- 17 ott 2022
Serata "Primo Soccorso alla Fauna Selvatica" 2022


- 11 ott 2022
Report migrazione 2022 a Malga Rialto


- 3 ott 2022
La flora del Monte Summano


- 22 set 2022
La Spiranthes spiralis, l'ultima orchidea dell'anno


- 19 set 2022
Il bramito del cervo risuona nelle vallate vicentine