Attività e uscite - 2025
Presentiamo il programma di massima del 2025 con le diverse serate e uscite programmate. Nel tempo verranno fornite date più precise, a seconda dei tempi che la natura seguirà. In caso di pioggia, le uscite verranno annullate o rimandate alle settimane successive.
Verranno inoltre proposte ulteriori attività e uscite in base alle segnalazioni, ai rilevamenti, alle fioriture e alle novità. Seguici per tutti gli aggiornamenti!
Sulla nostra pagina Facebook e Instagram troverai i resoconti delle uscite e le relative foto, che puoi visionare anche cliccando direttamente sulla data.
Per poter partecipare alle uscite sul campo è necessario essere iscritti all'associazione. Le serate, invece, sono ad accesso libero, salvo diversamente specificato.
-
Sabato 25 gennaio: escursione alle falesie di Lumignano alla ricerca di picchio muraiolo, sordone e falco pellegrino
-
Sabato 22 febbraio: lezione in aula nel casone di Valle Segà (Rosolina) tenuta da Emiliano Verza sul riconoscimento degli Anatidi del Delta del Po. Pranzo conviviale ed escursione in barca. Attività in collaborazione con Sagittaria Rovigo
-
Sabato 15 marzo: uscita a Montepulgo di Cornedo Vicentino per fotografare la Pulsatilla montana e varie specie di orchidee selvatiche
-
Marzo-aprile: censimenti delle garzaie del Vicentino
-
29 marzo – 13 aprile: mostra sugli insetti impollinatori al Museo di Valdagno
-
Domenica 13 aprile: escursione sui Colli Euganei con Selena Pajaro
-
Domenica 11 maggio: escursione a Sossano e Orgiano alla ricerca di orchidee e upupe
-
Sabato 17 maggio: escursione per osservare le peonie selvatiche a Montepulgo di Cornedo Vicentino
-
Domenica 25 maggio, Cittadella Sociale di Valdagno: "Il clima del bosco - rapporti tra fattori climatici e foresta" – Corso di Francesco Bertoncello
-
Sabato 7 giugno: escursione in montagna post corso “Il clima del bosco”
-
Venerdì 13 giugno (data da confermare), ore 20.30, Cittadella Sociale di Valdagno: corso sul riconoscimento della flora selvatica, tenuto da Matteo Fracasso
-
Settembre: uscita serale per l’ascolto del bramito del cervo e passeggiata nel bosco con ascolto di rapaci notturni e micromammiferi
-
Ottobre: cena sociale
-
Domenica 9 novembre: escursione sull'Altopiano di Asiago con Federico Corato