top of page
Iscriviti alla newsletter per non perderti nessun articolo!


Laboratorio "Insetti impollinatori" al FESAV
Sabato 26 ottobre e domenica 27 ottobre vi aspettiamo al Fesav - Festival della Scienza Alto Vicentino per tante attività per bambini e raga
22 ott 2024


Minicorso "Elementi di conoscenza degli ecosistemi forestali alpini"
Il corso si terrà sabato 25 maggio 2024 dalle 15 alle 18.30 presso la Cittadella Sociale di Valdagno, Viale Regina Margherita 42.
16 mag 2024


Conferenza ed escursione "I prati aridi del Monte Summano"
Siamo lieti di invitarvi a queste due interessanti attività che abbiamo proposto al comune di Santorso per far conoscere i prati aridi...
24 apr 2024


Serata "Occhio agli anfibi!"
Nascosti nel sottobosco, eppure presenti attorno a noi: quali sono gli anfibi del vicentino? Perché è un bene vederli nel nostro orto?
3 apr 2024


Minicorso di micologia
Sabato 14 ottobre 2023 alle 20.00 il micologo Dott. Norberto Righetto terrà un minicorso di micologia a Valdagno
7 set 2023


Serata "Gli impollinatori apoidei. Diversità , ruolo ecologico e declino"
Gli Apoidei antofili, ossia gli imenotteri della famiglia Apoidea che basano la loro alimentazione sul polline e sono quindi in gran...
9 giu 2023


Artropodofauna parietale delle caverne di origine bellica delle Prealpi vicentine
Sabato 15 aprile 2023, alle ore 20.30, Roberto Bozzo, socio dell'Associazione Naturalisti Vicentini, illustrerà i risultati della sua...
8 apr 2023


Presentazione del libro "Il ritorno del lupo sulle montagne vicentine"
Il ritorno del lupo: un tema molto caldo e fortemente sentito, che accende dibattiti, fa schierare le persone e su cui non sempre le...
13 feb 2023


Serata "Il falco pellegrino" 2022
Vuoi conoscere meglio il Falco pellegrino?
Martedì 8 novembre 2022 l'ornitologo Giorgio Paesani terrà una serata pubblica dedicata a quest
2 nov 2022


Serata "Primo Soccorso alla Fauna Selvatica" 2022
Siamo lieti e orgogliosi di invitarvi alla nostra serata sul primo soccorso alla fauna selvatica! 🦡 I relatori saranno il Dottor Massimo...
17 ott 2022


Serata "I pipistrelli della Lessinia Vicentina" 2022
Vuoi conoscere meglio i misteriosi mammiferi alati che vivono nell'Alto Vicentino? Non perderti la serata divulgativa dell'esperto
3 giu 2022
bottom of page