top of page
Iscriviti alla newsletter per non perderti nessun articolo!


I fenomeni alluvionali e le “pulizie dei fiumi”
Ogni volta è la stessa storia, alluvione: non hanno pulito i fiumi.
Ma davvero le cose stanno così?
19 mag 2023


Il ruolo degli alberi lungo i fiumi nel prevenire smottamenti e alluvioni
Davvero dobbiamo eliminare ogni forma di vita animale e vegetale che popola i fiumi per ridurre il rischio di nuove esondazioni?
17 mag 2023


Bacheche didattiche alle Rotte del Guà
Siamo orgogliosi di annunciarvi il recentissimo montaggio delle nostre nove bacheche didattiche sulla fauna delle Rotte del Guà, a...
7 nov 2022


La flora del Monte Summano
Con le sue due gobbe e i 1296 metri di altezza, il Monte Summano si erge sulla pianura alto vicentina come penultima appendice delle...
3 ott 2022


Il bostrico, il flagello delle abetaie
Il bostrico tipografo (Ips typographus) è un coleottero corticicolo, con corpo cilindrico e di dimensioni variabili tra 4 – 5,5 mm
2 set 2022


Le Rotte del Guà fra Trissino e Arzignano, una zona umida ricca di biodiversità
Oggi parliamo delle Rotte del Guà, una zona umida ubicata fra Trissino e Arzignano e che di recente è stata interessata dai lavori di...
11 mar 2022
bottom of page