top of page
Iscriviti alla newsletter per non perderti nessun articolo!
30 mag 2023
Non tutto il pelo vien per nuocere: conoscere e distinguere la processionaria del pino
In questo articolo esploreremo le caratteristiche della processionaria del pino e forniremo suggerimenti su come riconoscerla correttamente,
23 nov 2022
I lepidotteri cavernicoli del genere Triphosa (Geometridae) sulle Prealpi Vicentine
Tra i vari lepidotteri che si possono trovare in ambiente ipogeo, in questo articolo ci focalizziamo sul genere Triphosa. Le Triphosa...
2 mag 2022
La rara Zerynthia polyxena sui prati aridi alle pendici delle Prealpi vicentine
Questa magnifica e colorata farfalla vola per massimo tre settimane all'anno, fra marzo e giugno: giusto per il tempo di accoppiarsi,...
bottom of page